Saba - Informazioni utili per il tuo viaggio

Saba è una piccolissima isola situata nei Caraibi. L'isola, di origine vulcanica, è caratterizzata dalla presenza del vulcano Mount Scenery alto 887 metri. La vegetazione lussureggiante è composta principalmente da foreste di felci e da molti alberi di mango. Sia il mondo vegetale che quello animale dell'isola sono protetti da un'associazione no profit dell'isola, chiamata Saba Conservation Foundation, la quale ha destinato parte della superficie dell'isola ad una riserva, chiamata "Elfin Forest Reserve".

Il tratto costiero dell'isola non è molto ospitale, grandi e affilati scogli rivestono il litorale offrendo un paesaggio suggestivo ma non ideale per la balneazione, la quale è raccomandata solo in una piccola zona dell'isola.

Saba fu scoperta da Cristoforo Colombo nel 1493, ma i primi a porvi degli insediamenti furono alcuni olandesi nel 1634, i quali costituirono i villaggi "The Bottom" e "The Settlement". Il primo è attualmente la capitale dell'isola, il paesino più popolato e sede dei palazzi amministrativi e governativi di Saba.

Sull'isola è possibile visitare alcuni musei, bellissimi ambienti naturali, partecipare a festival locali e scoprire le tradizioni e le usanze dei nativi. Il Mount Scenery è sicuramente una delle attrazioni principali, il vulcano attira numerosi appassionati di trekking affinché scalino le sue pendici. Una volta raggiunta la sommità del monte è possibile ammirare da vicino la riserva Elfin Forest nonché godere di una vista mozzafiato.

Infine, i musei Jo Bean Glass Art Studio e Harry L Johnson Museum sono degni di nota. Il primo permette di scoprire il coloratissimo studio di un'artista locale e le sue tecniche lavorative. Il secondo, situato in una bellissima residenza, ripercorre le tappe fondamentali dell'espansione dell'isola. Qui si potranno ammirare foto vintage della famiglia reale olandese, il primo telefono di Saba e molto altro.