Moldavia - Informazioni utili per il tuo viaggio
La Moldavia è un paese dell'Europa con capitale Chișinău .
La Moldavia è uno stato dell'Europa orientale privo di sbocchi sul mare. La sua capitale è Chișinău. Il suo territorio coincide quasi interamente con la regione della Bessarabia, un'area pianeggiante compresa fra il fiume Prut e il Nistru (Nistro). La pianura è però punteggiata da alcuni gruppi di colline che costituiscono l'estremo sud-ovest della piattaforma sarmatica e vanno poi a confluire nei Carpazi. A nord si trova un'area pianeggiante con basse colline, ricoperta parzialmente da foreste e in cui prolifera la coltivazione di cereali.
La parte centrale del paese è occupata da colline leggermente più alte. Il punto più elevato della Moldavia si trova in questa zona e raggiunge e malapena in 430 metri. I due fiumi più importanti sono il Prut e il Nistru. Il clima della Moldavia mantiene caratteristiche continentali, ma è fortemente influenzato dalla vicinanza al Mar Nero, con inverni rigidi ed estati calde.
La flora e la fauna sono molto ricche; si contano circa 6600 specie vegetali e circa 1350 specie di fiori. I fiori alpini più tipici comprendono il papavero giallo, l'aquilegia della Transilvania, la sassifraga e, sulle montagne, la stella alpina.
Per quel che riguarda l'economia, l'industria occupa solo il 20% della forza lavoro, mentre l'agricoltura ne occupa circa un terzo, data anche la fertilità dei terreni. Il Pil e l'indice di sviluppo umano sono tra i più bassi d'Europa, anche se il paese è in crescita. L'agricoltura produce grano, mais, avena, tabacco, barbabietole da zucchero, soia e orzo; più marginali sono invece le produzioni di girasoli, nocciole, mele e frutta in genere. Buona diffusione hanno sia l'allevamento finalizzato alla produzione di carne sia la produzione di derivati del latte ed è diffusa l'apicoltura.
Durante un viaggio o una vacanza in Moldavia è sicuramente da visitare la capitale Chișinău, con i suoi parchi, la sua cattedrale e il suo museo storico. Ma interessanti sono anche i tour delle aziende vinicole e la città di Tiraspol, ricca di testimonianze storiche, con il suo museo all'aperto dedicato al comunismo.