Tour delle meraviglie del Marocco
- Marocco
- Tour
Il «tour delle meraviglie del Marocco» un viaggio che permette di scoprire i differenti aspetti di questo Paese dai forti contrasti di colori, ambienti e popolazioni: le foreste dell'Atlante, le regioni sahariane, la splendida architettura in terra pressata, le tracce del commercio carovaniero, le tradizioni delle tribù berbere del deserto, la vita brulicante di Marrakech.
La scelta accurata delle strutture per i pernottamenti aggiunge fascino a questo viaggio davvero indimenticabile.
Il «tour delle meraviglie del Marocco» un viaggio che permette di scoprire i differenti aspetti di questo Paese dai forti contrasti di colori, ambienti e popolazioni: le foreste dell'Atlante, le regioni sahariane, la splendida architettura in terra pressata, le tracce del commercio carovaniero, le tradizioni delle tribù berbere del deserto, la vita brulicante di Marrakech.
La scelta accurata delle strutture per i pernottamenti aggiunge fascino a questo viaggio davvero indimenticabile.
Viaggio effettuabile tutto l'anno, temperature estive elevate.
Guida in italiano; partenza garantita con minimo 4 partecipanti; per numeri inferiori è richiesto un supplemento.
Arrivo, accoglienza all'aeroporto di Marrakech. Trasferimento in riad, cena libera e pernottamento.
Partiremo dopo colazione con i nostri 4x4 e punteremo decisi sud, verso le montagne dell’Alto Atlante.
Una delle strade più belle al mondo, il Tizi N'Tichka, ci aspetta con i suoi panorami. Appena valicato abbandoneremo la strada principale e prenderemo una deviazione che ci porterà a visitare Ait Ben Haddou, patrimonio UNESCO.
Una delle meglio conservate città fortificate, protagonista indiscussa di spettacolari kolossal cinematografici (Alessandro, Il Gladiatore, Il Gioiello del Nilo, e tanti altri).
Non perderemo molto tempo, la Valle del Draa ci aspetta per arrivare nel tardo pomeriggio a Zagora, conosciuta anche come la “porta del deserto”.
Cena e pernottamento in un riad tipico.
Un tempo porta del deserto, e attraverso un paesaggio sempre più desertico arrivo a Mhamid dove inizia la bella pista tra tamerici e acacie centenarie fino alle grandi e spettacolari dune di Chegaga.
Un tè alla menta che viene servito in teiere d'argento con un beccuccio molto lungo, e versato da una certa altezza, per far raffreddare prima l'infuso.
I colori e i profumi della sabbia saranno i nostri compagni delle ore che ci separano dal tramonto.
Cena e pernottamento in campo tendato fisso "berbero" in tende con letto, materasso, lenzuola e docce al campo, grande tenda per la cena.
Sveglia all’alba per godere dei colori che solo queste terre sanno offrire e ripartiremo verso nord, passeremo per Zagora e punteremo il Jebel Sarhro. Il percorso vedrà l’attraversamento di piccoli villaggi, che ci permetterà di calarci nell’autentico Marocco. Arriveremo al villaggio di NKob in un originale riad dove pernotteremo tra mura costruite con paglia e fango.
Cena in un locale “rurale” del centro.
…faremo commentare da voi la sera quello che vedrete!!
La pista oggi si inerpicherà a oltre 2.000 mt con degli scenari indimenticabili.
Villaggi fuori dal tempo, con una dimensione lontana anni luce dai nostri stili di vita che ci rimarranno indelebili nei nostri cuori. Questa bella e sconosciuta pista attraverso genuini villaggi di montagna ci porterà dall’altro versante del Bab n’Ali (la porta di Alì), dove magici pinnacoli derivanti da antichi vulcani erosi dalle intemperie faranno da contrasto con i nostri sogni.
Proseguiremo quindi per Tinherir con le sue magnifiche composte da giardini, campicelli, palme da dattero e fichi; rinomata per i laboratori orafi, gli edifici fortificati e un palazzo in rovina, attraversando il Jebel Sarhro, massiccio vulcanico che, dalle sue alte cime, continuerà a farci sognare rimirando rocce laviche modellate a canne d’organo.
Arriveremo quindi a Boumalne per una notte indimenticabile in una bella struttura tradizionale
Senza ombra di dubbio due dei “luoghi simbolo” delle bellezze del Marocco.
Due vallate scavate dai due omonimi fiumi che collegheremo tra di loro attraverso una impervia pista che sale, sale, sale… passeremo i 2000mt con gli sguardi incuriositi dei pochi pastori che vigilano attenti sui loro greggi di pecore.
Il tracciato scorre per chilometri nel letto di un fiume, spesso anche “dentro”, tra rocce rosse modellate nei millenni in morbide forme.
Il cielo azzurro sembrerà essere il nostro traguardo!
Cena e pernottamento in riad.
Ripartiremo verso Ouarzazate e visiteremo lungo la strada a Skoura una delle più belle e meglio conservate Kasbah di tutto il Marocco, immagine di alcune banconote.
Quella che percorreremo è la Strada delle 1000 kasbah, così denominata per i numerosi castelli di terra rossa che sbucano tra le palme, o anche Valle delle Rose, per la coltivazione e la lavorazione di questo simbolo dell’amore, giusto commiato da questo meraviglioso paese. Cena e pernottamento in Hotel.
Riprenderemo oggi la strada per Marrakech, dove arriveremo per l’ora di pranzo. Pomeriggio in giro per la Medina e per la piazza Jamaa El Fna, cena in un palazzo storico della città con spettacolo.
Pernottamento in Hotel
Dopo la prima colazione, tempo a disposizione, transferimento all'aeroporto di Marrakech in tempo utile per l'imbarco.