Lussemburgo - Informazioni utili per il tuo viaggio
Il Lussemburgo è un granducato in Europa con capitale Lussemburgo.
Il Granducato di Lussemburgo, unico granducato al mondo, si trova in Europa ed è membro di sbocco sul mare. La sua capitale è Lussemburgo. Il nord del paese è caratterizzato da colline e montagne basse, alternate a numerose valli. Comprende il massiccio delle Ardenne e il suo punto più alto si trova sul monte Huldange con i suoi 559 metri. Anche il sud del paese è prevalentemente collinare. Il fiume più grande è la Mosella, da ricordare sono anche il Sauer, l'Alzette e l'Our.
Il clima è temperato, con inverni miti, favorendo lo sviluppo di boschi di caducifoglie. Il Lussemburgo è ricco di zone boschive. Le piante principali presenti sono faggi, carpini e querce. Molte sono le specie di uccelli presenti sul territorio, tra cui il francolino dei boschi e il nibbio reale. Diffusi sono anche tassi e donnole.
L'economia del Lussemburgo si basa essenzialmente sul settore bancario, sull'industria e sulla produzione di acciaio. Il settore agricolo è ridotto ma molto produttivo. I prodotti di maggiore rilevanza sono carne e latte, oltre ai vigneti nella valle della Mosella che producono vino bianco secco. Il paese si è specializzato in fondi di investimento trasnfrontalieri.
Nonostante le ridotte dimensioni, il Lussemburgo è ricco di attrazioni turistiche, dai vigneti della Mosella alle case feudali del Medioevo. Interessanti da visitare sono anche la casematte del Bock e della Petrusse, una vasta rete di tunnel sotterranei e rifugi anti-bombardamenti che vennero utilizzati durante le due guerre mondiali. Da vedere è anche la cosiddetta "Piccola Svizzera lussemburghese", ovvero la Mullerthal, caratterizzata da colline di rocce di arenaria dalle forme più incredibili, coperte da verdi foreste.
Sul territorio sono infine presenti ben 109 castelli medievali, tra cui il più noto è quello di Vianden.