Meraviglie del Nord dell'India - Triangolo d'Oro con Varanasi e Calcutta (Viaggio tutto compreso con voli interni)
- India
- Tour
Il pacchetto turistico "Meraviglie del Nord - Triangolo d'oro con Varanasi e Calcutta" è una breve introduzione alle bellezze dell'India. Comprende il Triangolo d'Oro, l'itinerario più famoso e visitato dell'India costituito dalle città di Agra, Delhi e Jaipur situate a circa 250 km l'una dall'altra e che formano un triangolo sulla mappa indiana. Il tour comprende anche Calcutta, conosciuta come la Città della Gioia, caratterizzata da diversi monumenti britannici. Infine, Varanasi offre ai visitatori un autentico risveglio spirituale ed è la città più santa dell'India.
Leggi di piùIl pacchetto turistico "Meraviglie del Nord - Triangolo d'oro con Varanasi e Calcutta" è una breve introduzione alle bellezze dell'India. Comprende il Triangolo d'Oro, l'itinerario più famoso e visitato dell'India costituito dalle città di Agra, Delhi e Jaipur situate a circa 250 km l'una dall'altra e che formano un triangolo sulla mappa indiana. Il tour comprende anche Calcutta, conosciuta come la Città della Gioia, caratterizzata da diversi monumenti britannici. Infine, Varanasi offre ai visitatori un autentico risveglio spirituale ed è la città più santa dell'India.
HIGHLIGHTS DEL TOUR
In conformità alla pandemia di COVID 19, tutti i nostri tour sono gestiti con tutte le misure precauzionali, comprese AUTO IGIENIZZATE/IGIENIZZANTI/MASCHERINE GRATUITE (La vostra sicurezza è la nostra priorità).
Incontro con la guida e trasferimento in hotel.
Durante il pomeriggio visita della città: si inizia dalla Old Delhi, la parte storica, circondata da mura di cinta. Passando per il Forte Rosso, si può ammirare il più maestoso tra i monumenti dell’impero Moghul, il Jama Masjid (chiuso il venerdì), ovvero la più grande moschea dell’India. Costruita tra il 1644 e il 1658 durante l’impero di Shah Jahan, la moschea è un’imponente opera architettonica di mattoni rossi e marmo bianco che si estende per 40 mt. in altezza, con 4 torri agli angoli e 3 ingressi. Sulle rive del fiume Yamuna si potrà anche visitare il Rajghat: luogo in cui venne cremato Mahatma Gandhi, seguito al suo assassinio nel 1948.
Dopo la visita della parte antica si proseguirà con New Delhi: la parte nuova ideata, progettata e costruita in uno stile maestoso dagli inglesi negli anni ’20 del XX secolo, una città dagli ampi viali alberati, parchi, giardini, grandiose residenze che ospitano il Parlamento, i ministeri, le ambasciate, la zona del Connaught Place, centro finanziario, commerciale e di business.
L’India Gate, ovvero l’arco di trionfo, porta con sé i nomi di diverse migliaia di indiani che persero la loro vita durante la Prima Guerra Mondiale. Di fronte ad esso si trova il Rashtrapati Bhavan, la residenza ufficiale del Presidente indiano, connubio perfetto tra stile architettonico occidentale e Mughal. Circondato da enormi parchi, la sua costruzione fu ultimata nel 1929. Il Qutub Minar, alta 73mt., è una torre con un diametro di 15mt. che va stringendosi fino a un minimo di 2mt. e mezzo.Si sviluppa su cinque piani, ognuno dei quali possiede un balcone sporgente.
Infine si visita il mausoleo di Humayun, eretto tra il 1564 e il 1572 da Haji Begum, la vedova del secondo imperatore Mughal. Dopo nove anni dalla morte di Humayun, ci vollero otto anni per ultimarne la costruzione. Disegnato dall’architetto persiano Misak Mirza Ghiyaz, dalla forma ottagonale rialzata, con due cupole, otto archi, circondato da una grande cinta muraria, il mausoleo è una struttura imponente.
Al termine rientro in hotel e pernottamento.
Nota: il tour inizia alle 9. Si raccomanda di pianificare il volo di conseguenza.
Dopo la colazione, partenza per Jaipur. La capitale del Rajasthan è chiamata “Città Rosa” perché nel 1876 il maharaja Ram Singh fece dipingere la città vecchia di tale colore, da sempre associato all’ospitalità, per accogliere il principe di Galles (e futuro re Edoardo VII), inaugurando così una tradizione che dura ancora oggi.
Jaipur presenta forti contrasti e un traffico caotico ma colorito: carri carichi di frutta trainati da cammelli si fanno strada nelle vie ingombre di automobili, risciò, biciclette, motorini e pedoni che cercano di destreggiarsi come possono. Uomini in costume rajput sfoggiano turbanti colorati e baffi impomatati, discutendo animatamente fuori da ristoranti che servono spaghetti alla bolognese e gelati americani.
Tra le vie degli animati bazar dominano i colori forti, da quelli dei sari a quelli delle mille merci in vendita. L’atmosfera è particolarmente suggestiva la sera, quando i palazzi tinteggiati di rosa e ocra riflettono magicamente la luce del tramonto.
Arrivo a Jaipur e visita di Galta, tempio di scimmie famoso in tutto il mondo. Check in e pernottamento.
Inclusioni: Alloggio, colazione, trasporto, ingressi dei monumenti, cena
Highlights: Tempio delle scimmie a Galta
Colazione, intera giornata dedicata alla visita della “città rosa”, capoluogo del Rajasthan. Nodo commerciale e turistico di prim’ordine, oggi Jaipur è un centro di almeno 1.300.000 persone, sito in un’area semidesertica. Colpisce perché è architettonicamente ordinata secondo precise geometrie. E’ famosa per i suoi edifici in arenaria rosa, sembra però che l’appellativo derivi da un episodio del 1876, quando Jaipur fu ridipinta di rosa per la visita del principe del Galles.
La prima visita sarà al Forte Amber, a 11 km da Jaipur. L’ultimo tratto di salita al Forte si percorre a dorso di placidi elefanti per meglio entrare nello spirito dei luoghi. All’interno delle mura si visitano palazzi e padiglioni di raffinata bellezza ed il piccolo tempio della Dea Kali. Quindi visita alla città vera e propria: all’Osservatorio, ricco di strumenti d’eccezionale grandezza e dove si trova il “Sancrat” (il Principe della Meridiana), uno gnomone alto 90 piedi; al Palazzo del Vento, che sorge su una delle principali strade della città, un curioso palazzo elaborato e fantasioso ma nello stesso tempo limpido esempio d’arte orientale costruito anch’esso con la “pietra del deserto”; ed infine visita al Palazzo del Maharaja risalente al 1570. Pernottamento.
Inclusioni: Alloggio, colazione, trasporto, guida turistica, ingressi, cena
Highlights: Palazzo amber, osservatorio, mercati colorati
Visita mattutina al Taj Mahal, commissionato da Shah Jahan in memoria della sua amata moglie, Mumtaj Mahal. In seguito visita al forte di Agra, la residenza reale dei Mughal voluto dall'imperatrore Akbar. Nel pomeriggio viista di Etmad-ud-daulah, conosciuto come Baby Taj Mahal. Pernottamento.