Haiti - Informazioni utili per il tuo viaggio

Haiti è una nazione delle Americhe che condivide con la Repubblica Dominicana l'isola di Hispaniola occupandone la parte occidentale.

Il territorio è costituito principalmente da montagne frastagliate, di cui la più alta è il Pic la Selle, alta 2.680 metri, piccole pianure costiere e valli fluviali. La parte settentrionale del paese è dominata dal Massif du Nord, un'estensione della Cordillera Central della Repubblica Dominicana, e il Plaine du Nord; il centro è caratterizzato dalla presenza di due grandi pianure e altrettante catene montuose; infine, la parte meridionale mostra il Plaine du Cul-de-Sac e altre catene montuose inferiori. Plaine de l'Artibonite è la valle più importante di Haiti per quanto riguarda le piantagioni e la coltivazione.

Il clima della penisola è di tipo tropicale, caratterizzato quindi da due stagioni principali: quella secca e quella delle piogge, da aprile ad ottobre, quasi coincidente con il periodo in cui si verificano maggiormente gli uragani, ossia da giungo a novembre. Poiché le piogge si presentano soprattutto come rovesci o temporali dalla durata di qualche ora, il soleggiamento è comunque garantito tutto l'anno. Il periodo migliore per visitare Haiti va da dicembre a marzo.

Haiti presenta un paesaggio davvero suggestivo composto da spiagge bianche, profumati fiori variopinti, mare cristallino e ricca vita sottomarina. Inoltre, la penisola offre numerosi luoghi e monumenti da visitare. La capitale, Port-au-Prince, è una cittadina molto suggestiva costituita da piccole case colorate, tradizionali mercatini dove si possono acquistare i prodotti dell'artigianato e intimi quartieri. La Citadelle Laferriere, un'antica fortezza costruita nel 1805 è stata dichiarata patrimonio dell'Unesco nel 1982. Oppure ancora i suoi parchi naturali e i musei, come il Museo di Guahaba, dove sono esposte le testimonianze dello stile di vita dei nativi.

A causa del terremoto e della diffusione del colera del 2010 le città di Haiti hanno subito forti danni e gran parte del loro patrimonio artistico e culturale è andato perduto. Ancora oggi i lavori di ristrutturazione continuano per rimettere in sesto la penisola, ciò nonostante il turismo è calato e il paese risulta essere il più povero delle Americhe e registra un tasso abbastanza alto di atti criminali e micro-criminali.

Haiti è sicuramente una meta che vale la pena visitare, ma si consiglia di affidarsi solo a soluzioni di viaggio affidabili e certificate.