Bosnia ed Erzegovina - Informazioni utili per il tuo viaggio

La Bosnia ed Erzegovina è uno stato situato nei Balcani occidentali in Europa, con capitale Sarajevo e la città di Neum, dove la popolazione è per la maggior parte croata, è l'unico accesso al mare Adriatico. Il territorio della Bosnia ed Erzegovina è prevalentemente montuoso e collinare. La parte occidentale del paese è attraversata dalle Alpi Dinariche le cui vette superano in più punti i 2000 m.

La costa adriatica della Bosnia ed Erzegovina si estende solamente per 25 km e corrisponde all'incirca al territorio della città di Neum. I fiumi della Bosnia ed Erzegovina sono nove: Una, Sana, Sava, Vrbas, Bosna Drina, Lim, Piva e Neretva. Il clima è continentale, con inverni rigidi e nevosi e estati con forti escursioni termiche. Le precipitazioni sono abbondanti come in tutti i Balcani.

Riguardo all'ambiente, l'inquinamento atmosferico causato dalle industrie, la scarsità di acqua e servizi sanitari carenti o inesistenti sono alcuni dei problemi ambientali che affliggono la Bosnia Erzegovina dalla fine della guerra civile. Tra le aree protette tuttavia si ricordano il Parco nazionale Kozara, nel nord del paese, e il Parco nazionale Sutjeska, al confine con il Montenegro.

L'economia, seppure in crescita, risente ancora degli effetti della guerra civile. La distruzione delle infrastrutture economiche fu un grande danno per il Pil del paese, che crollò del 60%. Un settore che riveste una certa importanza nell'economia è tuttavia il turismo, soprattutto nelle principali città - Sarajevo in primis - per ragioni storiche, religiose e culturali.

Međugorje è diventata uno dei principali luoghi di pellegrinaggio per il mondo cristiano, ma la Bosnia sta diventando nota anche come destinazione per l'ecoturismo.