Isole Marshall - Informazioni utili per il tuo viaggio

Le Isole Marshall costituiscono uno stato insulare formato da 29 atolli e 5 isole situate nell'Oceano Pacifico. Questa nazione è formata da due arcipelaghi principali, Ratak, che significa alba e conta 16 isole, e Ralik, che significa tramonto e include 18 isole. Le isole più importanti sono Kwajalein, l'isola più grande dello stato, famosa per essere l'atollo con la laguna più grande al mondo, e Majuro, la capitale del paese.

Le isole Marshall fanno parte della Micronesia e godono di un clima sia tropicale che equatoriale. Quindi, a seconda delle condizioni meteorologiche, il periodo migliore per visitare gli atolli centro-meridionali delle isole Marshall va da gennaio a marzo mentre per visitare quelli più settentrionali i mesi migliori sono quelli tra dicembre ed aprile.

Su queste affascinanti isole si trovano spiagge da sogno: lunghe distese di fine sabbia bianca e immacolata accarezzate da uno strabiliante mare azzurro, dove è possibile praticare qualsiasi genere di attività sportiva. Sicuramente gli amanti dello snorkeling e delle immersioni qui lasceranno il loro cuore, rimanendo estasiati e meravigliati delle barriere coralline, della vivace fauna ittica e flora marina di inuguagliabile bellezza. Anche gli amanti della pesca troveranno nelle Isole Marshall il loro habitat naturale. Alcune tra le più famose aree per la pesca sono Longar Point, nell'Arno Atoll, conosciuta per i marlin, i mahi-mahi e gli istioforo; mentre nei pressi di Mejit sono celebri le aragoste e i polipi. Un'unica avvertenza è quella di non avvicinarsi all'isola di Bikini, sulla quale, durante gli anni '50 furono testate le potenzialità nucleari senza curarsi delle ripercussioni negative che avrebbero potuto avere sull'ambiente.

Le isole Marshall offrono perfette soluzioni anche per quanto riguarda la vita notturna. Molti sono i localini e i bar dove potersi divertire con gli amici a ridosso dell'oceano, camminando scalzi sull'incontaminata spiaggia. Gli eventi più importanti si concentrano a Majuro.

Infine visita i mercatini locali e lasciati conquistare dai prodotti dell'artigianato, tra i prodotti più comuni si trovano borse kili, portamonete, modellini di canoe, cestini, tappetini e tantissime collane di conchiglie.