Il Trono di Spade: tour in Islanda nelle location della serie
- Islanda
- Tour
Lo sapevate che la serie "Il Trono di Spade" è stata girata in buona parte in Islanda per tutte le stagioni?
Leggi di piùLo sapevate che la serie "Il Trono di Spade" è stata girata in buona parte in Islanda per tutte le stagioni?
Vi proponiamo un tour delle location della serie in Islanda, alla scoperta dei luoghi più famosi e di quelli meno conosciuti. E chissà, magari incontrerete qualcuno dei vostri personaggi preferiti!
Questo itinerario è una versione speciale del tour classico lungo la Ring Road islandese ed è possibile aggiungere altre località di interesse: faremo in modo che le avventure del Trono di Spade diventino per voi realtà!
Questo itinerario esemplificativo percorre la Ring Road effettuando deviazioni nelle aree usate come set per la serie. Il programma è interamente personalizzabile in base agli interessi, con possibilità di includere le location di altri film e serie TV.
Partenza: Rejkjavik o Keflavik
Stagione: Tutto l'anno
Durata: 8+ giorni
Distanza percorsa: 2000-2200 km
Località e location della della serie: Castel Granito - Oltre la Barriera - Grotta di Ygritte - Viaggio di Arya - Battaglia tra Brienne e il Mastino - Accampamento dei Selvaggi - Pugno dei Primi Uomini - Kirkjufell - Cavalli islandesi
Disponibile come tour self drive o tour privato con guida.
Il celebre Golden Circle islandese ospita molte delle location della serie Il Trono di Spade, tra cui l'ingresso a Castel Granito, parti del viaggio di Arya e il set della famosa battaglia tra Brienne e il Mastino. Visiterete anche l'unico luogo in Islanda usato come location per Mereen.
Deviazioni facoltative: Fate una deviazione verso le montagne dove potrete visitare altre location, tra cui il set dell'attacco al villaggio da parte dei Selvaggi.
Aggiunte facoltative:
Snorkeling a Silfra
Motoslitta
Proseguite lungo la Costa Sud dove diversi ghiacciai sono stati utilizzati come location per girare le scene di Oltre la Barriera, tra cui le Montagne delle Zanne Gelate, il Pugno dei Primo Uomini e l'Accampamento dei Selvaggi di Mance Rayder.
Visiterete anche le spiagge nere, alcune delle quali utilizzate come sfondo per la settima stagione.
Aggiunte facoltative:
Escursione sui ghiacciai / Scalata su ghiaccio
Tour ATV
Sotto la cima della montagna islandese più elevata e tra le punte più meridionali del ghiacciaio Vatnajokull, ecco Skaftafell, uno dei luoghi più suggestivi del paese. Diverse scene con Jon Snow e Ygritte sono state girate qui, tra cui la cattura di Ygritte da parte dei Guardiani della Notte, l'inseguimento successivo e la scena in cui Jon porta Ygritte da Rattleshirt,
Aggiunte facoltative:
Escursione sui ghiacciai / Scalata su ghiaccio
Kayak nelle lagune tra i ghiacciai
Prendetevi una pausa dal Trono di Spade per effettuare un viaggio attraverso i placidi Eastfjords, dove si trovano alcuni dei fiordi più spettacolari d'Islanda. Esplorate le affascinanti città, ciascuna unica con le sue caratteristiche speciali. Avrete anche la possibilità di salire in groppa ai simpatici cavalli islandesi usati nella serie.
Aggiunte facoltative:
Equitazione
Il meraviglioso Lago Myvatn con il suo paesaggio eterogeneo è il set di molte scene del Trono di Spade, qui si trova anche la famosa grotta dove Jon Snow e Ygritte fanno l'amore, la foresta infestata dove Sam e Lord Mormont sono attaccati dagli Estranei e l'Accampamento dei Selvaggi di Mance Rayder nella stagione 3.
Aggiunte facoltative:
Bagni naturali nel lago Myvatn
Visitate la città più settentrionale d'Islanda prima di attraversare il remoto paesaggio del Nord Ovest. Visitate luoghi poco conosciuti come una fortezza che si pensa potrebbe essere una futura location.
Aggiunte facoltative:
Whale watching
Rafting su fiume
Esplorate la magica penisola di Snaefellness, fermandovi a visitare i tanti luoghi di interesse, tra cui il monte Kirkjufell che fa da sfondo agli episodi delle stagioni 6 e 7.
Aggiunte facoltative:
Whale watching
Tour delle grotte di lava
Guidate fino all'aeroporto KEF per la consegna dell'auto prima della partenza.
Prezzo per tour privato con guida: Contattate il nostro partner locale con dettagli sulle dimensioni del gruppo, lingua e richieste.
La quota non comprendeNote:
Per il self-drive, potrete noleggiare l'auto di vostra preferenza. Nei periodo di bassa stagione, forniamo solo 4x4. Per i tour privati, abbiamo a disposizione una vasta gamma di veicoli per gruppi di diverse dimensioni con guida locale.Offriamo un'ampia selezione di sistemazioni di qualità da hotel a pensioni e appartamenti, tutti con ottime recensioni e in posizioni favorevoli per il vostro percorso.
Preparazione:
Dopo la prenotazione vi verrà inviato materiale informativo per il vostro viaggio, con dettagli su clima e abbigliamento, valuta e pagamenti, elettricità, cibo e acqua, sicurezza, contatti e altri suggerimenti utili.
Self-drive:
L'età minima per guidare è 20 anni per le auto piccole e 25 per le jeep. Gli autisti devono presentare patente di guida internazionale o patente di guida locale in caratteri romani.